Cosa conta?
Futuri genitori
La validità di un test di screening prenatale non invasivo (NIPT) basato sull’analisi del DNA fetale libero circolante (cfDNA) dovrebbe essere sempre garantita da studi con un numero elevato di casi
3 buoni motivi

Risposte chiare a domande che contano
Tu e tuo figlio meritate le risposte più precise possibili.

Meno falsi allarmi
Tu e tuo figlio meritate le informazioni più affidabili.

Supportato da una solida evidenza clinica
Tu, tuo figlio e il tuo ginecologo necessitate di risultati di cui potete fidarvi.

Risposte chiare a domande che contano
In gravidanza è necessario avere risposte che siano il più possibile affidabili. Un test di screening prenatale non invasivo (NIPT) è più accurato dei test convenzionali di screening del primo trimestre, come dimostrato da studi di riferimento internazionali con un elevato numero di gravidanze analizzato.
Meno falsi allarmi
Quando sei in dolce attesa vuoi risposte affidabili. I test di screening tradizionali del primo trimestre hanno frequenza di risultati falsi positivi per la trisomia 21 (sindrome di Down) di 1 su 20: questa caratteristica comporta un aumento di ansia nella gestante e la necessità di sottoporsi a successivi test diagnostici invasivi che non sarebbero necessari. Con un NIPT affidabile questo numero di falsi positivi si riduce a meno di 1 su 1000.


Supportato da una solida evidenza clinica
Oltre a te anche il tuo ginecologo vuole dei risultati di cui potersi fidare. Ogni ginecologo dovrebbe preoccuparsi di verificare gli studi clinici e le evidenze scientifiche prima di indicare il test di screening prenatale più adeguato. Il test NIPT scelto deve essere stato ampiamente testato e validato.